Salta al contenuto
Isclano
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

PERSONAGGI ISCHITANI

  1. Home>
  2. PERSONAGGI ISCHITANI

I soprannomi di Ischia. La ricerca del Centro Studi

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:20 Maggio 2019
  • Categoria dell'articolo:Scopri l'isola d'Ischia

Il Centro Studi Isola d'Ischia ci regala una piccola grande perla di storia isclana. Protagonisti questa volta sono i soprannomi di Ischia: un elenco dettagliato (e lungo) che mostra in…

Continua a leggereI soprannomi di Ischia. La ricerca del Centro Studi

Forlì, cittadinanza onoraria per il giornalista ischitano Pietro Greco

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:24 Marzo 2017
  • Categoria dell'articolo:Attualità

Un altro isolano che si impone lontano dallo scoglio. Parliamo del giornalista ischitano Pietro Greco, a cui il 21 marzo scorso è stato conferita la cittadinanza onoraria del comune di…

Continua a leggereForlì, cittadinanza onoraria per il giornalista ischitano Pietro Greco

Giacinto Lavitrano, compositore foriano amato in Giappone

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:19 Luglio 2016
  • Categoria dell'articolo:Arte

La storia d'Ischia è segnata anche da grandi talenti musicali. A spiccare tra questi è certamente Giacinto Lavitrano (Forio1875 – Bone/Annaba 1938), compositore le cui opere sono apprezzate in tutto…

Continua a leggereGiacinto Lavitrano, compositore foriano amato in Giappone

Luigi Mazzella, (instancabile) sindaco d’Ischia nell’Ottocento

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:19 Gennaio 2016
  • Categoria dell'articolo:Personaggi

STRADE & PERSONAGGI STORICI D'ISCHIA È con Luigi Mazzella che apriamo la nuova rubrica sui personaggi a cui sono dedicate vie e strutture dell'isola verde. Nato a Ischia il 21…

Continua a leggereLuigi Mazzella, (instancabile) sindaco d’Ischia nell’Ottocento

Turismo invernale, così Vincenzo Telese nel ’61

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:27 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

Ischia è un'isola che lega il destino e la sua economia all'andamento della stagione estiva. Gli alberghi isolani, tranne casi sporadici, sono aperti da Pasqua agli inizi di novembre. Questo…

Continua a leggereTurismo invernale, così Vincenzo Telese nel ’61

Raffaele Lupoli, bandiera dell’Ischia delle origini e maestro di Calcio

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:25 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:Sport

Raffaele Lupoli (1932-2015) è stato uno dei grandi talenti del calcio ischitano, bandiera da giocatore, allenatore e dirigente dell'Ischia e dell'Aenaria. Mai una polemica, mai una parola fuori posto. Una…

Continua a leggereRaffaele Lupoli, bandiera dell’Ischia delle origini e maestro di Calcio

Onofrio Buonocore e le origini del nome “Punta della Scrofa”

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:6 Giugno 2015
  • Categoria dell'articolo:Scopri l'isola d'Ischia

Sperone trachitico che avanza nel mare in quel di Casamicciola, Punta della Scrofa "porta il peso" di un nome particolare, destino che la accomuna ad altre zone dell'isola (vedi Punta…

Continua a leggereOnofrio Buonocore e le origini del nome “Punta della Scrofa”

Ciro Barile, calciatore fenomenale nel ’49 ad un passo dal Milan

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:29 Ottobre 2014
  • Categoria dell'articolo:Sport

Ciro Barile (1926-2016) è stato uno dei calciatori ischitani di maggiore talento del secondo dopoguerra. Stando alle cronache, uno dei migliori della storia isclana. Ala sinistra estremamente veloce, elegante, abile nel…

Continua a leggereCiro Barile, calciatore fenomenale nel ’49 ad un passo dal Milan

Filippo Ferrandino, calciatore e allenatore tra Ischia, Napoli e Nazionale

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:20 Ottobre 2014
  • Categoria dell'articolo:Sport

Filippo Ferrandino è uno sportivo di Villa de Bagni, piccola frazione del Porto d'Ischia, che - tra gli anni '30 e gli anni '70 - legherà prima da giocatore e…

Continua a leggereFilippo Ferrandino, calciatore e allenatore tra Ischia, Napoli e Nazionale

Sambuca Manzi, fu un personaggio mitico di Ischia a inventare il celebre liquore

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:9 Aprile 2014
  • Categoria dell'articolo:Personaggi

La sambuca è un liquore tra i più apprezzati e conosciuti al mondo. In pochi sanno, però, che la sua origine è legata a doppio filo con la storia di…

Continua a leggereSambuca Manzi, fu un personaggio mitico di Ischia a inventare il celebre liquore
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Copyright - WordPress Theme by OceanWP