Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

Scopri l’isola d’Ischia

  • Home
  • Scopri l’isola d’Ischia
By 17firewalkwithme_360 10 Agosto 201911 Febbraio 2022 Scopri l'isola d'Ischia

Corso Vittoria Colonna, da strada di carrozze a via dello shopping

Tra i luoghi che hanno fatto la storia recente dell’isola di Ischia non possiamo non menzionare Corso Vittoria Colonna. Si tratta, insieme alla vicina Via Roma, della zona di Ischia Porto frequentatissima da chi ama lo shopping e all’insegna di bar e ristoranti. Come vedremo attraverso alcune foto antiche, però,

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 27 Giugno 2019 Scopri l'isola d'Ischia

Novecento a Ischia: cento foto che raccontano un secolo di storia

La storia recente di Ischia attraverso le foto indimenticabili del secolo scorso. Un viaggio tra paesaggio, innovazione, VIP, cultura (cinema e non solo) e ischitani illustri. Tutto questo è “Novecento a Ischia”, la mostra fotografica allestita nel pergolato del Museo archeologico di Villa Arbusto, nel comune di Lacco Ameno. L’iniziativa

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 20 Maggio 2019 Scopri l'isola d'Ischia

I soprannomi di Ischia. La ricerca del Centro Studi

Il Centro Studi Isola d’Ischia ci regala una piccola grande perla di storia isclana. Protagonisti questa volta sono i soprannomi di Ischia: un elenco dettagliato (e lungo) che mostra in successione alcuni dei nomignoli che hanno segnato la vita dell’isola verde dall’Ottocento fino ai giorni nostri. La presentazione è avvenuta

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 14 Marzo 2018 Scopri l'isola d'Ischia

Terremoti a Ischia: la causa è l’Epomeo che si abbassa?

Il lento ma continuo abbassamento del Monte Epomeo potrebbe essere la causa dei maggiori sismi che in passato hanno colpito l’isola, compreso quello del 21 agosto 2017. A dare questa interpretazione uno studio condotto da Ingv e Cnr, in collaborazione con Dpc, pubblicato su Geophysical Research Letters Cosa ha prodotto

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 2 Aprile 2017 Scopri l'isola d'Ischia

Mappe d’Ischia: rilievo geologico del 1884

Tra le tante cartine e mappe che hanno visto protagonista l’isola d’Ischia, spicca anche un interessante rilievo geologico dello studioso Luigi Baldacci. Siamo nel 1884, quindi un anno dopo il terribile terremoto che rase letteralmente al suolo il comune di Casamicciola. Con questa particolare mappa scopriamo quali sono le zone dominate

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 10 Marzo 2017 Scopri l'isola d'Ischia

Dal 1861 ai giorni nostri: la crescita demografica dell’isola d’Ischia

Nell’arco di un secolo e mezzo, l’isola di Ischia ha conosciuto una crescita demografica importantissima, passando dai 23.511 abitanti del 1861 ai 64.031 del 2016 (una crescita pari al 172%, poco sopra la media nazionale). Fondamentali in questo senso i dati dei censimenti dal 1861 al 2011 e le stime

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2017 Attualità/Scopri l'isola d'Ischia

Ischia, ecco un classico invernale: c’è la neve sull’Epomeo!

Sembra la Svizzera, ma è Ischia. Anche l’inverno del 2017 ha regalato a isolani e turisti una giornata all’insegna della neve e di atmosfere a dir poco magiche. Tanto bianco, ancora una volta, lungo tutto il Monte Epomeo, il punto più alto dello scoglio campano. Di seguito, a testimoniare l’ennesimo

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 11 Novembre 2016 Scopri l'isola d'Ischia

Ischia e i terremoti, le osservazioni di F.Iovene

F. Iovene, Note geologiche dell’isola d’Ischia I terremoti dell’isola d’Ischia presentano dei caratteri che non si riscontrano negli altri terremoti. I periodi sismici dell’isola poche volte sono in corrispondenza di altre agitazioni del suolo nel continente italiano; per lo più sono circoscritti nel perimetro di essa, che non di rado

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 11 Novembre 2016 Scopri l'isola d'Ischia

Terremoti a Ischia: dal 1500 ai nostri giorni

Eruzioni, ma anche terremoti. La storia dell’isola d’Ischia è segnata da numerosi eventi sismici: niente a che vedere con i recenti casi, quasi esclusivamente piccole scosse, dal 1500 ai primi del Novecento sono numerosi gli episodi che hanno causato frane e smottamenti, crolli di costruzioni e – peggio ancora –

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 13 Settembre 2016 Scopri l'isola d'Ischia

LA STORIA ERUTTIVA DELL’ISOLA D’ISCHIA

L’isola d’Ischia rappresenta la porzione sommitale di un apparato vulcanico alto circa 900 m dal fondo del mare. Essa copre un’area di circa 46 km2 e raggiunge un’altezza massima di 787 m s.l.m., in corrispondenza del M. Epomeo, situato nella parte centrale dell’isola. L’isola è costituita da rocce vulcaniche, da depositi

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022