Enrico Buonocore è senza dubbio uno dei talenti calcistici più puri che Ischia abbia mai prodotto. Non sorprende che, nel pieno della sua carriera, il trequartista classe ’71 finì nel mirino di una big del calcio europeo come l’Atletico Madrid. Dobbiamo tornare indietro fino all’estate del 1994 e precisamente al
Il Cosenza supera di misura l’Ischia. Match segnato da tre espulsioni (Serie C 97-98)
Massimo Margiotta regala la vetta al Cosenza dopo un match particolarmente acceso con l’Ischia Isolaverde di Mister Cucchi. L’attaccante classe 1977 sigla la rete della vittoria al 50′: grande azione in solitaria di Tommaso Tatti, che supera tre difensori ischitani e serve sul filo del fuorigioco Margiotta, bravo poi a
Alfredo Di Stefano, mito del Real Madrid originario di Capri
Alfredo Di Stefano, dietro le sue origini c’era l’isola di Capri. Tra i migliori giocatori della storia del calcio, l’attaccante classe 1926 doveva le sue origini capresi al nonno paterno: a cavallo tra l’Ottocento e il primo Novecento, infatti, Michele Di Stefano partì proprio dall’isola campana per cercare fortune in
Armidoro, l’unico ischitano in gol con la maglia del Napoli
Tra i calciatori di Ischia, Salvatore Armidoro è il primo che ha calcato i palcoscenici della Serie A ed è l’unico ad aver siglato un gol con la prima squadra del Napoli. Dopo gli inizi con il suo Forio, Armidoro si è fatto le ossa proprio nelle giovanili del Napoli,
Ischia Calcio 2019-20: trionfo in Promozione, un altro passo per la rinascita
Ischia Calcio, per il 2020 un unico e solo obiettivo: vincere il campionato di Promozione. E così è stato: i gialloblu hanno conquistato l’Eccellenza e possono iniziare la rincorsa alla Serie D e a un sogno (lontano) chiamato professionismo. L’Ischia ha conquistato il primo posto del girone B in coabitazione
Empoli – Sampdoria 4-1: doppietta di Giovanni Martusciello
Giovanni Martusciello è stato, da calciatore, uno degli sportivi più importanti della storia di Ischia. Una delle gare indimenticabili della carriera del centrocampista nato sull’isola verde è sicuramente quella che ha visto l’Empoli superare la Sampdoria grazie a una sua doppietta. Per questo match, dobbiamo tornare alla Serie A della
Giovanni Martusciello: è di Ischia il vice allenatore della Juventus per la stagione 2019-20
Giovanni Martusciello, un ischitano vice allenatore della Juve. Protagonista da calciatore con l’Ischia Isolaverde (in serie C) e soprattutto con l’Empoli (in serie A), il professionista isolano vive nell’annata 2019-20 la seconda esperienza in una big. Per lui, infatti, le precedenti due stagioni all’Inter al fianco di Luciano Spalletti. In
Filippo Florio: bronzo alle Universiadi per il calciatore di Ischia
Il medagliere dell’Italia alle Universiadi 2019 è nel segno anche di Ischia. Filippo Florio ha conquistato la medaglia di bronzo con la nazionale universitaria di calcio del ct Daniele Arrigoni. Decisiva la vittoria ai rigori contro la Russia. Nella trentesima edizione delle Universiadi, tenutasi a luglio a Napoli e in
Brienza & Co: 2019 ricco di successi per i calciatori di Ischia
Per i calciatori di Ischia un 2019 indimenticabile, sopratutto per quelli impegnati in campionati nazionali di una certa importanza. Capitanati dal grande Franco Brienza, si contano, infatti, quattro giocatori in grado di conquistare promozioni tra Serie C e Serie D. Filippo Florio in B con il Pordenone Il risultato più
Ciro Barile al Milan: così sfumò l’affare
Ciro Barile e Filippo Ferrandino, due tra le figure più importanti del calcio e, in generale, dello sport dell’isola di Ischia. Due personaggi legati non solo da numerose imprese sportive con l’Ischia Calcio ma anche da un mancato trasferimento al Milan che, nel 1949, ebbe del clamoroso. Come ricordano i