Giovanni Martusciello, un ischitano vice allenatore della Juve. Protagonista da calciatore con l’Ischia Isolaverde (in serie C) e soprattutto con l’Empoli (in serie A), il professionista isolano vive nell’annata 2019-20 la seconda esperienza in una big. Per lui, infatti, le precedenti due stagioni all’Inter al fianco di Luciano Spalletti. In bianconero, Martusciello riabbraccia un altro suo mentore, ritrovando Maurizio Sarri dopo l’esperienza a Empoli.

Nato a Ischia il 19 agosto 1971, Martusciello è il primo isolano ad avere un ruolo importante nella Juventus (dieci anni fa il talentuoso Franco Brienza venne accostato ai torinesi, ma erano solo voci). Con i bianconeri, oltre a lavorare a stretto contatto con il tecnico ex Napoli e Chelsea, Giovanni si occupa con grande attenzione della fase difensiva. L’ischitano può così lavorare con elementi del calibro di Bonucci, Chiellini e dell’astro nascente De Ligt.

Le gare in cui Martusciello è primo allenatore della Juve

Nel suo ruolo di secondo allenatore della Juve, in caso di squalifiche o motivi di salute, Giovanni Martusciello è chiamato anche a sostituire Sarri come “primo” della squadra di Cristiano Ronaldo.

Di seguito i match in cui il tecnico di Ischia, in qualità di vice di Sarri, è stato in panchina a guidare in prima persona la Juventus:

  • Triestina – Juventus 0-1 (amichevole) 18/08/2019
  • Parma – Juventus 0-1 (Serie A, 1a giornata) 24/08/2019
  • Juventus – Napoli 4-3 (Serie A, 2a giornata) 31/08/2019
  • Juventus – Roma 1-3 (Serie A, 38a giornata) 01/08/2020

Conosciamo Giovanni Martusciello, da calciatore una carriera di tutto rispetto

Non è un nuovo del calcio, Giovanni Martusciello. Il classe ’71 ha iniziato la sua carriera da calciatore nelle fila dell’Ischia Isolaverde, prima nelle giovanili e poi per sette stagioni tra Serie C1 e Serie C2. Centrocampista instancabile, prima criticato e poi eletto beniamino dalla tifoseria gialloblu, l’attuale vice allenatore della Juventus ha totalizzato a Ischia 160 presenze e 6 gol.

Nel 1995 l’approdo all’Empoli, con cui in due stagioni conquista la doppia promozione dalla C alla Serie A. In massima Serie è protagonista di grandi prestazioni soprattutto nell’annata 97-98, quando sigla la bellezza di 6 reti in 23 presenze. Memorabili la doppietta nel 4-1 con la Sampdoria e il gol vittoria al fotofinish nel derby con la Fiorentina.

Martusciello chiude la sua esperienza da calciatore nel 2006: da segnalare le annate in Serie B con Genoa, Cittadella e Catania.

Chi è Martusciello, vice allenatore della Juventus. Tanta gavetta da tecnico

La carriera da allenatore di Giovanni Martusciello è legata principalmente all’Empoli. Dopo le grandi annate da calciatore, specialmente le prime tre, l’ischitano è ritornato in Toscana nel 2006, entrando nello staff tecnico della Primavera empolese. Dal 2009 inizia l’esperienza in prima squadra, ricoprendo i ruoli di assistente, collaboratore tecnico e vice, lavorando così con Aglietti, Sarri e Giampaolo.

Nell’estate del 2016 la grande occasione: è tecnico della prima squadra dell’Empoli, ma è protagonista di un’annata difficile culminata con la retrocessione all’ultima giornata (a salvarsi è il Crotone). Finisce qui l’esperienza di Martusciello con gli azzurri. Per i due anni successivi l’ischitano è collaboratore tecnico nell’Inter di Spalletti, mentre nella stagione 2019-20 è il vice di Sarri sulla panchina della Juventus. Nell’agosto 2019, a seguito dell’esonero del tecnico ex Napoli, anche Martusciello dice addio ai bianconeri.