Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

Serrara Fontana Ischia

  • Home
  • Serrara Fontana Ischia
By 17firewalkwithme_360 19 Maggio 2019 Curiosità

Serrara anni ’50, lite tra preti durante una processione e il vescovo…

L’Italia è stata teatro negli anni di qualche lite tra preti ai limiti del surreale. Non è stata da meno l’isola di Ischia, terra legata indissolubilmente a tradizioni religiose, tra cui spiccano le processioni dedicate a Santa Restituta e San Giovan Giuseppe della Croce. “L’incidente di percorso” in salsa isclana è

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 5 Maggio 2019 Pillole isclane

Prete di Ischia confessa di avere un figlio e si dimette

Nel settembre del 1984, la comunità cattolica di Ischia venne scossa da un’incredibile vicenda. Il cinquantaduenne Don Francesco, parroco della chiesa della Madonna della Mercede nella frazione di Fontana, confessò di essere padre di un bimbo di sette anni. Il ragazzino era frutto della relazione con la donna (poco più

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 12 Aprile 2017 Foto antiche e d'autore

Ischia antica: Sant’Angelo nelle foto tra gli anni ’30 e ’60

Un paradiso in terra. Il borgo di Sant’Angelo è senza dubbio alcuno tra i fiori all’occhiello dell’isola di Ischia. Amato a dismisura tanto da turisti alla prima esperienza quanto da habitué come la cancelliera Angela Merkel, il piccolo centro isclano è stato a più riprese protagonista di fotografie antiche e

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 10 Marzo 2017 Scopri l'isola d'Ischia

Dal 1861 ai giorni nostri: la crescita demografica dell’isola d’Ischia

Nell’arco di un secolo e mezzo, l’isola di Ischia ha conosciuto una crescita demografica importantissima, passando dai 23.511 abitanti del 1861 ai 64.031 del 2016 (una crescita pari al 172%, poco sopra la media nazionale). Fondamentali in questo senso i dati dei censimenti dal 1861 al 2011 e le stime

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2017 Attualità/Scopri l'isola d'Ischia

Ischia, ecco un classico invernale: c’è la neve sull’Epomeo!

Sembra la Svizzera, ma è Ischia. Anche l’inverno del 2017 ha regalato a isolani e turisti una giornata all’insegna della neve e di atmosfere a dir poco magiche. Tanto bianco, ancora una volta, lungo tutto il Monte Epomeo, il punto più alto dello scoglio campano. Di seguito, a testimoniare l’ennesimo

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 21 Luglio 2016 Curiosità

Anni ’50, la “caccia alle balene” a Ischia…

La caccia alla balene ha avuto, a sorpresa, anche qualche episodio in Italia. Uno, nello specifico, avvenne addirittura a Ischia. Come si legge su ‘L’Unità’ del 17 novembre 1953, alcuni pescatori isolani riuscirono a catturare una balena nel tratto di mare a largo di Sant’Angelo. Ai piedi del caratteristico isolotto

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 22 Maggio 20161 Marzo 2022 Best of/Video

Ischia degli anni ’30 in un documentario spettacolare

Ischia di una volta e le sue mille bellezze sono nuovamente protagoniste in un video antico grazie al lavoro di Ludovico Mosca, che abbiamo già potuto apprezzare per il documentario del 1972 sempre dedicato allo scoglio isclano. Questa volta la magica macchina del tempo ci porta tra gli anni ’30

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 21 Settembre 2015 Storia

Anni ’50, Ischia sempre più… una Milano in miniatura

Dopo la seconda guerra mondiale, a partire dagli anni ’50, Ischia conosce un radicale cambiamento che la condurrà poi al boom di una decina di anni dopo. Pian piano l’isola verde abbandona, soprattutto nei centri nevralgici, quel fascino di località incontaminata, si apre alle manie e alle mode delle città e

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 3 Aprile 2015 Letteratura

Un turista inglese nel 1928 tra Tifeo, Vittoria Colonna e l’Epomeo

Ecco la seconda parte dello stralcio dedicato a Ischia dell’opera ‘Things seen in the bay of Naples’ (qui la prima parte). Qui Mackinnon si concentra su alcuni tratti della storia dell’isola verde. (ENGLISH VERSION) Il paese d’Ischia cerca di mantenere alta la rispettabilità dell’isola con il suo castello medievale, costruito

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 10 Febbraio 2015 Letteratura

Escursione sull’Epomeo nel 1928: in vetta con l’eremita e…un panorama da sogno

Il Monte Epomeo è tra i luoghi da visitare assolutamente dell’isola di Ischia. Amato dagli appassionati di trekking, l’Epomeo è tra i protagonisti della guida “Things seen in the Bay of Naples“, pubblicata nel 1928 e facente parte della collana edita da E.P. Dutton & Co. Si tratta di una

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022