25 agosto 1938: Ischia è comune unico
Sono anni che a Ischia si parla di comune unico. Una misura che in realtà, qualora dovesse realizzarsi, non rappresenterebbe una novità nella storia dell'isola verde. Negli ultimi anni del…
Tutti gli articoli che trovano spazio su l’Isclano, sito dedicato al volto inesplorato d’Ischia
Sono anni che a Ischia si parla di comune unico. Una misura che in realtà, qualora dovesse realizzarsi, non rappresenterebbe una novità nella storia dell'isola verde. Negli ultimi anni del…
Ischia, soprattutto nei suoi anni d'oro, è stata meta privilegiata di personaggi famosi che hanno fatto la storia. Tra questi anche il principe Enrico D'Assia, esponente della nobiltà innamorato dell'isola verde come Ferdinado…
Un presepe vivente d'altri tempi che ci mostra l'isola di Ischia negli anni '30, tra nostalgia e storia. Il video dell'Istituto Luce mostra il comune di Casamicciola nel gennaio 1935 e…
La musica a Ischia ha conosciuto il suo periodo d'oro tra gli anni '50 e '60, incrociando il suo destino anche con un gruppo rock storico come i Nomadi. In…
Tra i simboli di Ischia è impossibile non menzionare il caratteristico Fungo di Lacco Ameno, protagonista assoluto della storia isolana e di innumerevoli fotografie (anche e soprattutto foto antiche, come…
Ancora un piccolo episodio che racconta un pezzo interessante della (micro) storia dell'isola di Ischia. Questa volta dobbiamo tornare con la memoria agli inizi degli anni '40, quando lo scoglio…
Ischia e la letteratura, un connubio lungo millenni e spesso nel segno di veri e propri omaggi che attestano la bellezza senza tempo dell'isola verde. Un caso interessante è quello…
Arrestata a Ischia nel 1972, riuscì - perché sempre incinta - a sfuggire alle forze dell'ordine per la bellezza di dieci anni. È ai limiti del paradossale una storia che…
La 'Ndrezzata è senza dubbio alcuno tra i fiori all'occhiello della cultura di Ischia. Canto rituale della frazione di Buonopane, nel comune di Barano, la Ndrezzata è una danza con…
Ischia è un'isola dalle mille ricchezze, da sempre, anche prima della trasformazione in località turistica internazionale avvenuta negli anni cinquanta. Non sorprende, così, che anche nel '700 lo scoglio isclano…