Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

ischia terme

  • Home
  • ischia terme
By 17firewalkwithme_360 31 Marzo 20207 Febbraio 2022 Arte

John Field, il “maestro” di Chopin che si curò a Ischia

Ischia, l’isola amata da artisti e personaggi famosi. Non sorprende, così, che tra i musicisti che si sono ritemprati sullo scoglio isclano ci sia anche una personalità di rilievo come John Field (Dublino 1782 – Mosca 1837). Parliamo di un compositore e pianista di culto, considerato l’inventore dei notturni, genere

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 31 Luglio 2018 Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Ischia e la letteratura, un connubio lungo millenni e spesso nel segno di veri e propri omaggi che attestano la bellezza senza tempo dell’isola verde. Un caso interessante è quello che ci riporta al 1830, anno in cui Ferdinando Artaria pubblicò la “Nuovissima guida dei viaggiatori in Italia“, una vera

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 19 Aprile 2018 Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Ischia è un’isola dalle mille ricchezze, da sempre, anche prima della trasformazione in località turistica internazionale avvenuta negli anni cinquanta. Non sorprende, così, che anche nel ‘700 lo scoglio isclano fosse considerato un posto unico al mondo: a testimoniarlo è un’altra pagina della storia e letteratura di Ischia come “Il

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 23 Settembre 2017 Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Ischia, isola delle terme e della bellezza. Da sempre. Sono secoli, infatti, ben prima del boom turistico che ha cambiato la sua storia, che Ischia viene identificata come meta da scegliere per ritemprare lo spirito e il corpo grazie alle sue eccellenze naturali. A dimostrarlo anche un’opera monumentale come “Il

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022