Negli anni ’80 Ischia era ancora l’isola della musica. Rispetto ai decenni precedenti, però, la scena ischitana non era dominata più da cantanti come Mina e Ornella Vanoni ma principalmente dagli alfieri della musica dance, soprattutto della cosiddetta italo disco. Tra i tanti dj a spiccare c’era Genny Rocco, nato
Anni ’80, quando il vescovo Pagano si scagliò contro i politici di Ischia
L’isola di Ischia è stata a più riprese (e in diversi decenni) segnalata come terra martoriata da abusivismo edilizio e clientelismo politico. Nella seconda metà degli anni ’80 fecero scalpore le parole di Antonio Pagano, vescovo di Ischia dal 1983 al 1997. Come si legge su “La Stampa” del 4
Aro Ischia, il fuoristrada dell’isola verde
Ischia isola legata anche al mondo dei motori e, nello specifico, delle automobili. Lo scoglio isclano si ritrovò infatti a prestare il proprio nome ad un’auto che, in un modo o in un altro, ha fatto la storia: parliamo della Aro Ischia, fuoristrada che conobbe una certa notorietà nella seconda metà
Ischia Calcio in C1, la “lettera d’amore” di Bruno Pizzul
Dimenticate la triste attualità, nel segno di realtà calcistiche ischitane relegate in campionati regionali e provinciali. Sì, perché il pallone isolano ha avuto un passato glorioso, caratterizzato anche da personaggi illustri dello sport italiano. Tra questi anche Bruno Pizzul, maestro della telecronaca con esperienze (fugaci e sfortunate) anche da calciatore. Pizzul con
Ischia, contro il Giugliano è sesta vittoria consecutiva (Serie D 82-83, 6a giornata)
INTERREGIONALE 1982-83 | GIRONE H 6a giornata ISCHIA – GIUGLIANO 1-0 MARCATORI: 76′ Volpe (rig.) ISCHIA: Del Prete, Monti, Cortese, Impagliazzo, Migliaccio, Vesce, Avolio (87′ Assante), Fusco (65′ Onorato), Volpe, Pilato, Ippolito. GIUGLIANO: Izzo, Siano, D’Alessandro, Paternoster, Cafaro, Cappuccio (77′ Dusin), Lotti, Pennino, Odello, Maresca, Ortis ARBITRO: Fiaschi di Pisa
Anni ’80: presenze in calo ed ecco…il referendum tra i turisti
Ischia è senza dubbio alcuno tra le località turistiche più importanti del Mediterraneo. Un dato indiscutibile, ma – in fatto di presenze, nell’ultimo trentennio – l’isola verde ha comunque conosciuto alti e bassi di non poco conto. Significativo, in questo senso, quanto emerge da un articolo del quotidiano “La Repubblica”
Il night-club licenzia una ragazza perché…troppo vestita
Licenziata perché troppo vestita. Questa la paradossale vicenda che nel 1987 ha visto protagonista una ragazza tedesca che lavorava presso una nota discoteca di Forio. La giovane donna si sarebbe rifiutata di vestirsi in maniera succinta (un due pezzi), presentandosi con un camice da infermiera: da qui il licenziamento. La
Ischia Isolaverde 1981-82
ISCHIA ISOLAVERDE stagione 1981-82 INTERREGIONALE girone I ORGANICO PORTIERI: FUSCO DIFENSORI: IMPAGLIAZZO, CORTESE, VESCE, MIGLIACCIO, CENTROCAMPISTI: AMBROSINO, CURCI, MONTI, LUZI, PILATO, COPPA, SCOTTI, AGNESE, SPADUZZI ATTACCANTI: IODICE, AVOLIO, DI IORIO, RICCIO, ALLENATORE: BENITO MONTALTO PRESIDENTE: FELICE CANTONE CALENDARIO 1ª giornata Ischia Cassano 2-0 2ª giornata Ariano – Ischia