Tutti gli articoli che trovano spazio su l’Isclano, sito dedicato al volto inesplorato d’Ischia
La storia di Ischia, isola particolare con un'anima marittima e un'altra montanara, è segnata da numerose storie che coinvolgono marinai, corsari e pirati. Storie senza tempo, come dimostra un episodio…
Le foto di Antonello De Rosa della 35esima edizione della caratteristica festa di Sant'Alessandro. La sfilata va in scena il 26 agosto di ogni anno (o quasi) nel comune di…
È tra i film girati a Ischia più apprezzati e divertenti, ma soprattutto un vero tesoro di curiosità isclane. Parliamo de "Il Corsaro dell'Isola verde", opera del 1952 diretta da Robert…
Negli anni '80 Ischia è stata una piccola capitale della boxe. Un decennio segnato da un nome che ormai è leggenda: Patrizio Oliva. Il noto pugile napoletano classe '59, medaglia…
Ischia è un'isola che lega il destino e la sua economia all'andamento della stagione estiva. Gli alberghi isolani, tranne casi sporadici, sono aperti da Pasqua agli inizi di novembre. Questo…
Raffaele Lupoli (1932-2015) è stato uno dei grandi talenti del calcio ischitano, bandiera da giocatore, allenatore e dirigente dell'Ischia e dell'Aenaria. Mai una polemica, mai una parola fuori posto. Una…
Ischia, 1953. Siamo sulla Riva Destra, ora luogo del by night isolano, una volta – prima del boom iniziato proprio durante gli anni '50 – spazio privilegiato per pescatori, ormeggiatori…
La storia dello sport e, nello specifico, del calcio ischitano non è fatta solo di imprese memorabili e talenti cristallini. Sull'isola verde, di tanto in tanto, ha fatto le sue…
Non solo Faraglioni. Capri è un'isola dalla storia particolare, di origini carsiche, a differenza di Procida e Ischia che sono di origini vulcaniche. Inizialmente unita alla penisola sorrentina, da cui…
Nel 2010 fece scalpore la decisione del Comune d'Ischia di ordinare lo stop alla musica nei locali a partire dall'una di notte (dal 2013 a partire dalle due). Una decisione,…