Salta al contenuto
Isclano
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Storia

  1. Home>
  2. Storia>
  3. Pagina 2

Quando Ferdinando IV esclamò: «Sì, ma Ischia è un’altra cosa!»

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:25 Settembre 2016
  • Categoria dell'articolo:Storia

Ferdinando IV di Napoli (1751-1825) – noto anche come Ferdinando I di Borbone – fu a più riprese ospite a Ischia, isola di cui pian piano si innamorò. Nel 1783…

Continua a leggereQuando Ferdinando IV esclamò: «Sì, ma Ischia è un’altra cosa!»

Ischia nelle mappe e nelle cartine tra ‘600 e ‘800

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2016
  • Categoria dell'articolo:Storia

Ischia terra di conquiste e, in tempi più tranquilli, terra di studi e rilevamenti cartografici. È importante, infatti, il numero di mappe e cartine che - soprattutto tra il 1600…

Continua a leggereIschia nelle mappe e nelle cartine tra ‘600 e ‘800

Ferrandino d’Aragona e “l’omicidio d’autore” sul Castello Aragonese

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:28 Settembre 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

Nel passato di Ischia, non sono poche le scene che potrebbero stupire chi immagina l'isola verde come un posto nel segno sempre e solo del mare e di superbe bellezze…

Continua a leggereFerrandino d’Aragona e “l’omicidio d’autore” sul Castello Aragonese

Anni ’50, Ischia sempre più… una Milano in miniatura

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:21 Settembre 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

Dopo la seconda guerra mondiale, a partire dagli anni '50, Ischia conosce un radicale cambiamento che la condurrà poi al boom di una decina di anni dopo. Pian piano l'isola verde…

Continua a leggereAnni ’50, Ischia sempre più… una Milano in miniatura

Vino, Guerra e Povertà: quando Ischia era lo specchio italiano d’America

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:29 Agosto 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

Prima del turismo, dell'arrivo di Angelo Rizzoli e della fortuna come location cinematografica , Ischia era già menzionata piuttosto spesso sulle testate di tutto il mondo, da giornalisti affascinati dalla bellezza…

Continua a leggereVino, Guerra e Povertà: quando Ischia era lo specchio italiano d’America

L’incredibile disavventura nel 1300 di marinai ischitani nel Tevere

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:28 Agosto 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

La storia di Ischia, isola particolare con un'anima marittima e un'altra montanara, è segnata da numerose storie che coinvolgono marinai, corsari e pirati. Storie senza tempo, come dimostra un episodio…

Continua a leggereL’incredibile disavventura nel 1300 di marinai ischitani nel Tevere

Turismo invernale, così Vincenzo Telese nel ’61

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:27 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

Ischia è un'isola che lega il destino e la sua economia all'andamento della stagione estiva. Gli alberghi isolani, tranne casi sporadici, sono aperti da Pasqua agli inizi di novembre. Questo…

Continua a leggereTurismo invernale, così Vincenzo Telese nel ’61

Frane e alluvioni a Ischia: una storia lunga un secolo

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:1 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

Il territorio ischitano è fragile, ormai non ci sono dubbi. Bastano infatti le prime piogge insistenti di stagione ad esporre l'isola a frane e smottamenti. Parlano da soli, in questo…

Continua a leggereFrane e alluvioni a Ischia: una storia lunga un secolo

Ischia, isola vittima del fuoco

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:7 Febbraio 2015
  • Categoria dell'articolo:Storia

L'isola d'Ischia, “verde” per il tufo e - nella versione più popolana - per la folta vegetazione, ha un nemico subdolo e incontrollabile. Da sempre, così da spiegare il culto…

Continua a leggereIschia, isola vittima del fuoco

Strage Rapido 904, quella canzone dedicata alla piccola Federica Taglialatela

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:23 Dicembre 2014
  • Categoria dell'articolo:Storia

Treno Napoli-Milano, dicembre 1984. L'ennesima tragedia, nota come la strage del Rapido 904 e, ancora, come la strage di Natale. L'Italia, così, ancora una volta a tu per tu con il terrore,…

Continua a leggereStrage Rapido 904, quella canzone dedicata alla piccola Federica Taglialatela
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Copyright - WordPress Theme by OceanWP