Calcio | Ischia Isolaverde ARCHIVIO
Sport · Pubblicato
ISCHIA ISOLAVERDE, ARCHIVIO DELLE STAGIONI
(Clicca sulle annate in arancione per accedere a classifiche e, se presenti, calendari, rose, tabellini)
2011 al 2016. Il ritorno tra i professionisti e l’esclusione dalla D

Luigi Mennella, tra i protagonisti della recente rinascita
2016-17 – Iscritta ai soli campionati giovanili. Al Mazzella gioca le sue gare interne il Florigium, conosciuto come Nuova Ischia.
2015-16 – 19ª nel girone C di Lega Pro. Perde i play-out contro il Monopoli e retrocede in Serie D. Sedicesimi di finale di Coppa Italia Lega Pro. Esclusa dalla Serie D per inadempienze finanziarie
2014-2015 – 18ª nel girone C di Lega Pro. Vince i play-out contro l’Aversa Normanna. Sedicesimi di finale di Coppa Italia Lega Pro.
2013-2014 – 7ª nel girone B di Lega Pro Seconda Divisione. Ammessa in Lega Pro. Terzo turno di Coppa Italia Lega Pro – Cambia denominazione in Società Sportiva Ischia Isolaverde
2012-2013 – 1º in Serie D, girone H. Promossa in Seconda Divisione. Campione d’Italia dilettanti (1º titolo)
2011-2012 – 3º in Serie D, girone H. Eliminato al primo turno dei playoff dalla Casertana. 2011 – Cambia ragione sociale in Società Sportiva Dilettantistica Ischia Isolaverde a r.l.
1998-2011. L’inferno dell’Eccellenza e il purgatorio della Serie D
2010-2011 – 7º in Serie D, girone H
2009-2010 – 16º in Serie D, girone H. Vince i playout contro il Sibilla Bacoli
2008-2009 – 5º in Serie D, girone H. Eliminato al primo turno dei playoff dalla Nocerina
2007-2008 – 9º in Serie D, girone H (Riprende la denominazione Associazione Sportiva Ischia Isolaverde)
2006-2007 – 6º in Serie D, girone H.
2005-2006 – Cambia denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Ischia Benessere & Sport
1º in Eccellenza Campana, girone A. Promossa in Serie D. Vince la Supercoppa Regionale.
2004-2005 – 8º in Eccellenza Campana, girone A.
2003-2004 – 2º in Eccellenza Campana, girone A. Vince la Coppa Italia Regionale.
2002-2003 – 4º in Eccellenza Campana, girone A.
2001-2002 – 5º in Eccellenza Campana, girone A.
2000-2001 – 2º in Eccellenza Campana, girone A.
1999-2000 – 8º in Eccellenza Campana, girone A. Cambia la denominazione in A.C. Ischia.
1998-1999 – Dalle ceneri dell’AS Ischia Isolaverde nasce il Comprensorio Calcistico Isola d’Ischia.
11º in Eccellenza Campana, girone A.
1983-1998: Gli anni d’oro tra i professionisti
1997-1998 – 12º in Serie C1, girone B. Esclusa dal campionato per inadempienze finanziarie.
1996-1997 – 9º in Serie C1, girone B.
1995-1996 – 9º in Serie C1, girone B.
1994-1995 – 16º in Serie C1, girone B. Vince i play-out contro il Chieti.
1993-1994 – 10º in Serie C1, girone B.
1992-1993 – 18º in Serie C1, girone B. Inizialmente retrocessa in Serie C2, viene poi ripescata in Serie C1 al posto del Messina.
1991-1992 – 5º in Serie C1, girone B.
1990-1991 – 1º in Serie C2, girone D. Promossa in Serie C1.
1989-1990 – 18º in Serie C1, girone B. Retrocede in Serie C2.
1988-1989 – 12º in Serie C1, girone B.
1987-1988 – 13º in Serie C1, girone B.
1986-1987 – 2º in Serie C2, girone D. Promossa in Serie C1.
1985-1986 – 4º in Serie C2, girone D.
1984-1985 – 10º in Serie C2, girone D.
1983-1984 – 6º in Serie C2, girone D.
1965-1982: l’Interregionale. Anni nel segno di talenti nati a Ischia
1982-1983 – 1º in Interregionale, girone H. Promossa in Serie C2.
1981-1982 – 2º in Interregionale, girone I.
1980-1981 – 4º in Promozione Campana, girone B. Ammessa in Serie D per completamento organici.
1979-1980 – 2º in Promozione Campana, girone B.
1978-1979 – 15º in Serie D, girone F. Retrocede in Promozione Campana.
1977-1978 – 12º in Serie D, girone G.
1976-1977 – 8º in Serie D, girone G. Fusione con la Virtus Colonna
1975-1976 – 15º in Serie D, girone G.
1974-1975 – 3º in Serie D, girone G.
1973-1974 – 6º in Serie D, girone G.
1972-1973 – 14º in Serie D, girone G.
1971-1972 – 12º in Serie D, girone G.
1970-1971 – 2º in Serie D, girone G.
1969-1970 – 7º in Serie D, girone G.
1968-1969 – 9º in Serie D, girone G.
1967-1968 – 14º in Serie D, girone G. Dalla fusione con l’Isolaverde nasce l’A.S. Ischia Isolaverde.
1966-1967 – 15º in Serie D, girone F.
1965-1966 – 12º in Serie D, girone F.
1945-1964: Secondo dopoguerra e prime affermazioni. Gli anni di Filippo Ferrandino
1964-65 – 1º in Prima Categoria Campana, girone B. Ammessa in Serie D dopo la finale con l’Angri.
1963-64 – 3º in Prima Categoria Campana, girone B.
1962-63 – 7º in Prima Categoria Campana, girone B.
1961-62 – 3º in Prima Categoria Campana, girone B.
1960-61 – 18º nel Girone F di Serie D. Retrocede in Prima categoria campana
1959-60 – 1º nel girone B di Prima Categoria Campana. Perde la finale regionale con la Scafatese. Si fonde con l’Ilva Bagnolese, dalla quale acquisisce il titolo sportivo. Ammesso in Serie D come A.S. Ischia-Bagnolese
1958-59 – 2º nel girone B del Campionato Campano Dilettanti.
1958-59 – 2º nel girone B del Campionato Campano Dilettanti.
1957-1958 – 3º nel girone B del Campionato Campano Dilettanti.
1956-1957 – 5º nel girone A di Promozione Campana.
1955-1956 – 5º nel girone A di Promozione Campana.
1954-1955 – 3º nel girone B di Promozione Campana.
1953-1954 – 10º nel girone A di Promozione Campana.
1952-1953 – 11º nel girone A di Promozione Campana.
1951-1952 – 6º nel girone A di Prima Divisione Campana. Passa nella nuova Promozione.
1950-1951 – 4º nel girone ? di Prima Divisione Campana.
1949-1950 – 1º nel girone ? di Seconda Divisione Campana. Promossa in Prima Divisione.
1948-1949 – Ottiene l’anno sabbatico previsto dal regolamento.
1947-1948 – 12º nel girone B di Prima Divisione Campana. Retrocessa in Seconda Divisione.
1946-1947 – Ottiene l’anno sabbatico previsto dal regolamento.
1945-1946 – Eliminato nelle semifinali della Prima Divisione Campana, girone D.
1922-1944: Gli albori. L’era del pionerismo
1943-1944 – Inattiva per motivi bellici.
1942-1943 – Campionato di 1.a Divisione Campana, girone B.
1941-1942 – Torneo “XIII Zona”. Vince la finale contro il Campania.
1939-1940 – Campionato di 2.a Divisione Campana.
1938-1939 – Campionato Sezione Propaganda.
1937-1938 – Campionato Sezione Propaganda.
1937 – Nasce il GIL Ischia.
1936-1937 – Campionato Sezione Propaganda.
1935-1936 – Campionato Sezione Propaganda.
1934-1935 – Torneo Ambrosiana.
1933-1934 – Torneo Giorgio Ascarelli.
1933 – Nasce il F.G.C. Ischia.
1931-1932 – Partecipa ai Tornei Uliciani campani.
1930-1931 – Partecipa ai tornei Uliciani campani. Perde la finale con il Zona Franca.
1929-1930 – Partecipa ai Tornei Uliciani campani.
1928 – Nasce il Dopolavoro Littorio Ischia dalla fusione di Robur et Energea e Pro Ischia.
1925 – Fusione tra Robur ed Energea. Nasce la Robur et Energea.
1922 – Il prof. Biagio Buonocore fonda la polisportiva Robur. Fino al 1928 svolge principalmente gare amichevoli e tornei locali.
ALTRO MATERIALE SULL’ISCHIA
I TALENTI
- Ciro Barile, giocatore fenomenale ad un passo dal Milan
- Raffaele Lupoli, bandiera dell’Ischia delle origini
STATISTICHE