Salta al contenuto
Isclano
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Arte

  1. Home>
  2. Arte
Scopri di più sull'articolo De La Rive: “Ischia, la terra più bella d’Europa e…che ospitalità!”

De La Rive: “Ischia, la terra più bella d’Europa e…che ospitalità!”

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:13 Febbraio 2021
  • Categoria dell'articolo:Arte

Il pittore svizzero Pierre Louis De La Rive (Ginevra 1753-1817) fu a Ischia nel settembre 1785. L'artista si innamorò subito delle bellezze isolane, un entusiasmo che si nota inequivocabilmente nell'estratto…

Continua a leggereDe La Rive: “Ischia, la terra più bella d’Europa e…che ospitalità!”

John Field, il “maestro” di Chopin che si curò a Ischia

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:31 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:Arte

Ischia, l'isola amata da artisti e personaggi famosi. Non sorprende, così, che tra i musicisti che si sono ritemprati sullo scoglio isclano ci sia anche una personalità di rilievo come…

Continua a leggereJohn Field, il “maestro” di Chopin che si curò a Ischia

Stanislao Pointeau, pittore macchiaiolo che amava Casamicciola

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:28 Settembre 2019
  • Categoria dell'articolo:Arte

Tra i pittori macchiaioli c'è spazio anche per un artista innamorato dell'isola di Ischia. Parliamo di Stanislao Pointeau (Firenze 1833 - Pisa 1907), ritiratosi giovanissimo e pressoché sconosciuto al grande…

Continua a leggereStanislao Pointeau, pittore macchiaiolo che amava Casamicciola

Nomadi, il nome della rock band nacque a Ischia

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:22 Ottobre 2018
  • Categoria dell'articolo:Arte

La musica a Ischia ha conosciuto il suo periodo d'oro tra gli anni '50 e '60, incrociando il suo destino anche con un gruppo rock storico come i Nomadi. In…

Continua a leggereNomadi, il nome della rock band nacque a Ischia

Michelangelo, autoritratto in un disegno su Vittoria Colonna

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:15 Marzo 2018
  • Categoria dell'articolo:Arte

I segreti di Michelangelo Buonarroti si intrecciano ancora una volta con la storia di Ischia. Amico di Vittoria Colonna e secondo una leggenda per anni sull'isola verde per una presunta…

Continua a leggereMichelangelo, autoritratto in un disegno su Vittoria Colonna

Giacinto Lavitrano, compositore foriano amato in Giappone

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:19 Luglio 2016
  • Categoria dell'articolo:Arte

La storia d'Ischia è segnata anche da grandi talenti musicali. A spiccare tra questi è certamente Giacinto Lavitrano (Forio1875 – Bone/Annaba 1938), compositore le cui opere sono apprezzate in tutto…

Continua a leggereGiacinto Lavitrano, compositore foriano amato in Giappone

La forma del colore: le due estati di Ernst Nay a Ischia

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:23 Ottobre 2014
  • Categoria dell'articolo:Arte

  Pensare il colore come valore assoluto: questa la sfida che si pone Ernst Wilhelm Nay, grande esponente del cosiddetto “espressionismo astratto” ma soprattutto brillante teorico: nel suo lavoro del…

Continua a leggereLa forma del colore: le due estati di Ernst Nay a Ischia

Aldo Pagliacci, il “De Chirico” innamorato di Ischia

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:22 Ottobre 2014
  • Categoria dell'articolo:Arte

Aldo Pagliacci (San Severo, 1913 - Forio d'Ischia, 1990), pittore difficile da catalogare, grande viaggiatore e personalità decisamente particolare, è solo uno dei tanti artisti che nel secolo scorso legano…

Continua a leggereAldo Pagliacci, il “De Chirico” innamorato di Ischia

Dario Fo, quando il comune d’Ischia si congratulò per il Nobel

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:11 Agosto 2014
  • Categoria dell'articolo:Arte

Dario Fo e Ischia, un rapporto indissolubile. A certificarlo quanto successe nel 1997, quando l'attore ricevette il premio Nobel per la Letteratura, dopo essere stato candidato già nel 1975: una decisione,…

Continua a leggereDario Fo, quando il comune d’Ischia si congratulò per il Nobel

L’omaggio dei Clogs ai giardini La Mortella

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:10 Marzo 2014
  • Categoria dell'articolo:Arte

La band ha celebrato l'isola con l'album "The Creatures in the Garden of Lady Walton" [dropcap]N[/dropcap]on solo il cinema, anche un bel po' di musica ha segnato la storia moderna…

Continua a leggereL’omaggio dei Clogs ai giardini La Mortella
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

Copyright - WordPress Theme by OceanWP