Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

santangelo

  • Home
  • santangelo
By 17firewalkwithme_360 12 Aprile 2017 Foto antiche e d'autore

Ischia antica: Sant’Angelo nelle foto tra gli anni ’30 e ’60

Un paradiso in terra. Il borgo di Sant’Angelo è senza dubbio alcuno tra i fiori all’occhiello dell’isola di Ischia. Amato a dismisura tanto da turisti alla prima esperienza quanto da habitué come la cancelliera Angela Merkel, il piccolo centro isclano è stato a più riprese protagonista di fotografie antiche e

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 21 Luglio 2016 Curiosità

Anni ’50, la “caccia alle balene” a Ischia…

La caccia alla balene ha avuto, a sorpresa, anche qualche episodio in Italia. Uno, nello specifico, avvenne addirittura a Ischia. Come si legge su ‘L’Unità’ del 17 novembre 1953, alcuni pescatori isolani riuscirono a catturare una balena nel tratto di mare a largo di Sant’Angelo. Ai piedi del caratteristico isolotto

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 27 Luglio 2015 Storia

Turismo invernale, così Vincenzo Telese nel ’61

Ischia è un’isola che lega il destino e la sua economia all’andamento della stagione estiva. Gli alberghi isolani, tranne casi sporadici, sono aperti da Pasqua agli inizi di novembre. Questo succede dagli anni ’50, quando l’isola verde si impose come una delle località turistiche più belle e frequentate del mediterraneo.

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022