Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

misteri

  • Home
  • misteri
Auden Ischia anni 50
By 17firewalkwithme_360 14 Marzo 202214 Marzo 2022 Curiosità

Auden, non solo poeta: a Ischia una spy story con l’Unione Sovietica (e il KGB) sullo sfondo?

Wystan Hugh Auden è stato uno dei più grandi poeti del Novecento. Un artista amato in tutto il mondo che ha legato indissolubilmente il suo nome all’isola d’Ischia: visse nel comune di Forio per molti anni e fu uno dei più assidui frequentatori del Bar Internazionale di Maria Senese. Ma,

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 29 Maggio 2019 Curiosità

Manoscritto Voynich, perché lo studio (tanto criticato) parla di Ischia?

Il Manoscritto Voynich e Ischia sono legati da una storia lunga secoli e ricca di intrighi. O forse no. Dopo il clamore dei primi giorni, in cui l’isola verde sembrava al centro di un mistero appassionante[1], ecco il dietrofront a seguito della levata di scudi degli esperti. Sono state numerose,

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 16 Maggio 2019 Curiosità

Manoscritto Voynich, Ischia al centro di un mistero lungo un secolo?

Una nuova teoria, una possibile svolta. Il ‘codice’ del testo più misterioso del mondo, il manoscritto Voynich, sarebbe vicino dall’essere decifrato. Una novità che, a sorpresa, potrebbe mettere Ischia al centro di un mistero lungo secoli. Secondo uno studioso anglosassone, infatti, il documento della metà del ‘400 era conservato presso

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 28 Novembre 2017 Curiosità

Ischia, “terrorista” anarchico tenta il suicidio

Ischia al centro di un intrigo di portata internazionale anche all’inizio del secolo scorso. Questa volta le nostre ricerche ci portano indietro nel tempo fino al Maggio 1901, quando il Riverine Grazier – giornale australiano, precisamente del New South Wales – racconta del tentato suicidio di un anarchico proprio in

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 17 Giugno 2017 Attualità

“Misteri di Ischia”, ecco il lato oscuro dell’isola

Il giornalista ischitano Massimo Coppa ha appena pubblicato un libro dal titolo “Misteri di Ischia”. Il lavoro tratta di leggende e fatti misteriosi connessi alla maggiore delle isole partenopee: siluri nucleari sovietici, armi chimiche, spie britanniche, aerei precipitati, dame nere (di cui abbiamo parlato anche su questo portale, ndr), la Gioconda

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 24 Ottobre 201414 Febbraio 2022 Storia

Rapido 904, ancora dubbi sulla strage in cui morì Federica Taglialatela

Dietro le grandi stragi che hanno segnato l’Italia nella seconda metà del 20esimo secolo non ci sono solo trame mafiose, politiche, deviate. Ci sono anche storie di gente comune. Dietro la strage del Rapido 904 del 23 dicembre 1984, detta anche “La strage di Natale”, c’è la storia di Federica

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 26 Marzo 201428 Marzo 2022 Storia

Quando a Ischia morì una Dama in nero senza nome

La morte della Dama in Nero a Ischia è annoverabile tra i misteri irrisolti italiani. Un vero e proprio cold case che si intreccia con la storia recente dell’isola verde. Una vicenda dai contorni oscuri, ambientata a Lacco Ameno nella notte del primo ottobre 1953 e che vide protagonista una donna

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022