A New York, tra i Sapori d’Ischia e l’acqua del rubinetto
Il 28 Agosto 2006 Frank Bruni entra con un'amica nel ristorante “Sapori d'Ischia”, nel Queens, a New York. Bruni è uno dei critici gastronomici del New York Times, piuttosto conosciuto…
Tutti gli articoli che trovano spazio su l’Isclano, sito dedicato al volto inesplorato d’Ischia
Il 28 Agosto 2006 Frank Bruni entra con un'amica nel ristorante “Sapori d'Ischia”, nel Queens, a New York. Bruni è uno dei critici gastronomici del New York Times, piuttosto conosciuto…
Ciro Barile (1926-2016) è stato uno dei calciatori ischitani di maggiore talento del secondo dopoguerra. Stando alle cronache, uno dei migliori della storia isclana. Ala sinistra estremamente veloce, elegante, abile nel…
Molto è stato scritto sulla celebre permanenza di Giuseppe Garibaldi a Ischia. Una vacanza lunga un mese esatto, dal 19 Giugno al 19 Luglio 1864, due anni dopo la ferita alla…
Il 22 ottobre 2014 un tremendo incendio ha colpito le colline che sovrastano la spiaggia dei Maronti, nel comune di Barano. Nella stessa zona, nel lontano agosto 1966, ci fu…
Dietro le grandi stragi che hanno segnato l'Italia nella seconda metà del 20esimo secolo non ci sono solo trame mafiose, politiche, deviate. Ci sono anche storie di gente comune. Dietro…
Pensare il colore come valore assoluto: questa la sfida che si pone Ernst Wilhelm Nay, grande esponente del cosiddetto “espressionismo astratto” ma soprattutto brillante teorico: nel suo lavoro del…
Aldo Pagliacci (San Severo, 1913 - Forio d'Ischia, 1990), pittore difficile da catalogare, grande viaggiatore e personalità decisamente particolare, è solo uno dei tanti artisti che nel secolo scorso legano…
I Mussolini a Ischia, una storia che non può essere ignorata. Sul tema, il 13 Ottobre 1946, usciva sul Palm Beach Post un ispirato articolo di Frank Brutto, inviato in…
Filippo Ferrandino è uno sportivo di Villa de Bagni, piccola frazione del Porto d'Ischia, che - tra gli anni '30 e gli anni '70 - legherà prima da giocatore e…
Ischia e letteratura, soprattutto romanzi, un binomio che prosegue da decenni e non può più sorprendere. D'altronde, lo sposalizio tra l'isola verde e la cultura ha una storia lunga, che…