Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

vincenzo telese

  • Home
  • vincenzo telese
By 17firewalkwithme_360 9 Aprile 2017 Sport

Tragedia Superga, anche Ischia omaggiò il grande Torino

Anche l’isola di Ischia si fermò davanti alla tragedia di Superga, incidente aereo che il 4 maggio del 1949 sconvolse il mondo del calcio. Un giorno triste, in cui a perdere la vita furono tutti i giocatori del Torino, squadra entrata nella storia perché capace in quegli anni di conquistare la

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 2 Aprile 2017 Attualità

Elezioni, i sindaci del comune d’Ischia dal 1946 a oggi

Guidare il comune più popolato e – per lunghi anni – più importante dell’isola d’Ischia: questo il compito tutt’altro che agevole del sindaco del comune d’Ischia. Un ruolo che nel corso degli ultimi settant’anni ha visto impegnate personalità che in un modo o nell’altro sono passate alla storia: tra i

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 27 Luglio 2015 Storia

Turismo invernale, così Vincenzo Telese nel ’61

Ischia è un’isola che lega il destino e la sua economia all’andamento della stagione estiva. Gli alberghi isolani, tranne casi sporadici, sono aperti da Pasqua agli inizi di novembre. Questo succede dagli anni ’50, quando l’isola verde si impose come una delle località turistiche più belle e frequentate del mediterraneo.

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022