Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

serie A

  • Home
  • serie A
By 17firewalkwithme_360 31 Gennaio 202113 Febbraio 2022 Attualità

Alan Empereur vince la Libertadores: sei anni fa giocava con l’Ischia Calcio

C’è anche un po’ di Ischia nel gotha del calcio sudamericano. Il merito è del difensore Alan Empereur, fresco vincitore della Copa Libertadores 2020 con la maglia del Palmeiras (vittoria per 1-0 contro il Santos). Gli appassionati del pallone ricorderanno che il calciatore brasiliano esordì tra i professionisti proprio con

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 26 Marzo 2020 Sport

Armidoro, l’unico ischitano in gol con la maglia del Napoli

Tra i calciatori di Ischia, Salvatore Armidoro è il primo che ha calcato i palcoscenici della Serie A ed è l’unico ad aver siglato un gol con la prima squadra del Napoli. Dopo gli inizi con il suo Forio, Armidoro si è fatto le ossa proprio nelle giovanili del Napoli,

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 6 Luglio 20157 Febbraio 2022 Sport

Lacco Ameno, febbraio ’57: il Milan di Rizzoli sfidò l’Ischiaterme

La storia dello sport e, nello specifico, del calcio ischitano non è fatta solo di imprese memorabili e talenti cristallini. Sull’isola verde, di tanto in tanto, ha fatto le sue comparsate anche il “calcio dei grandi”, quella Serie A spesso bistrattata per amore di colori gialloblu (Ischia), bianconeri (Barano), biancoverdi

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022