Tra i pittori macchiaioli c’è spazio anche per un artista innamorato dell’isola di Ischia. Parliamo di Stanislao Pointeau (Firenze 1833 – Pisa 1907), ritiratosi giovanissimo e pressoché sconosciuto al grande pubblico ma autore nel 1863 di una delle opere più significativa dell’arte in salsa isclana. Si tratta de “A cavallo
Frane e alluvioni a Ischia: una storia lunga un secolo
Il territorio ischitano è fragile, ormai non ci sono dubbi. Bastano infatti le prime piogge insistenti di stagione ad esporre l’isola a frane e smottamenti. Parlano da soli, in questo senso, gli eventi del febbraio 2015 , dalla frana dell’Olmitello – che ha fatto anche una vittima [1] – fino ad arrivare