Tutti gli articoli che trovano spazio su l’Isclano, sito dedicato al volto inesplorato d’Ischia
Il celebre compositore Giuseppe Verdi è annoverabile tra i personaggi che furono colpiti profondamente dalle terribili notizie che giunsero da Ischia, in occasione del terremoto di Casamicciola del 28 luglio 1883. Come…
Ischia, le sue terme e la Germania sono unite da decenni da un legame indissolubile, e questo nonostante il calo negli ultimi anni di turisti tedeschi presenti sull'isola verde. Un…
Era il giorno di Natale del 1917 e il comune di Forio, nell'isola di Ischia, venne colpito da una vicenda impossibile da dimenticare, nel segno di una nave affondata (la Tartana…
La storia di Ischia è segnata anche da vicende a dir poco tristi, tra cronaca nera e avvenimenti dal sapore amaro. Una menzione la meritano i fatti del lontano 11…
I segreti di Michelangelo Buonarroti si intrecciano ancora una volta con la storia di Ischia. Amico di Vittoria Colonna e secondo una leggenda per anni sull'isola verde per una presunta…
Il lento ma continuo abbassamento del Monte Epomeo potrebbe essere la causa dei maggiori sismi che in passato hanno colpito l’isola, compreso quello del 21 agosto 2017. A dare questa…
Ciro Barile e Filippo Ferrandino, due tra le figure più importanti del calcio e, in generale, dello sport dell'isola di Ischia. Due personaggi legati non solo da numerose imprese sportive…
Un ischitano d'origine nella storia del nuoto italiano. Parliamo di Raffaele Avagnano, nato a Ischia il 21 agosto 1963, annoverabile tra le eccellenze sportive legate all'isola verde. Con la memoria…
Ischia isola legata anche al mondo dei motori e, nello specifico, delle automobili. Lo scoglio isclano si ritrovò infatti a prestare il proprio nome ad un'auto che, in un modo…
Il terremoto che sconvolse Casamicciola nel 1883 poteva fare una vittima illustre: Benedetto Croce. L'intellettuale italiano, all'epoca sedicenne, vide morire i suoi genitori e la sorella sotto le macerie e,…