Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

bianco e nero

  • Home
  • bianco e nero
By 17firewalkwithme_360 30 Ottobre 2015 Foto antiche e d'autore

Ischia e gli anni ’50 nelle foto di Vittorio Pandolfi

Le foto a Ischia di Vittorio Pandolfi sono tra le più importanti testimonianze dell’incredibile bellezza che caratterizzava l’isola verde negli anni ’50. Il suo nome sarà magari più legato alla vicina Procida e a Napoli, ma il fotografo e architetto napoletano (classe 1931) ha regalato a Ischia e agli ischitani

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 15 Luglio 2015 Immagine racconta l'isola

Anni ’50, relax sulla Riva Destra

Ischia, 1953. Siamo sulla Riva Destra, ora luogo del by night isolano, una volta – prima del boom iniziato proprio durante gli anni ’50 – spazio privilegiato per pescatori, ormeggiatori e operai dei cantieri navali. La foto, in bianco e nero, mostra la tipica giornata primaverile di tre isolani, due

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 8 Maggio 2015 Immagine racconta l'isola

Quando De Gasperi benedì la carriera di Vincenzo Telese, più volte sindaco di Ischia

Alcide De Gasperi a Ischia come “antipasto” delle prime elezioni comunali del dopoguerra. Siamo nel 1946, la seconda guerra mondiale è finita ed è ormai solo un vecchio e cattivo ricordo la povertà di gran parte del Comune d’Ischia (soprattutto di quelle famiglie che non dispongono di terre e bestiame).

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022