Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

bar internazionale

  • Home
  • bar internazionale
By 17firewalkwithme_360 6 Febbraio 201915 Febbraio 2022 Personaggi

Enrico d’Assia: un principe a Ischia

Ischia, soprattutto nei suoi anni d’oro, è stata meta privilegiata di personaggi famosi che hanno fatto la storia. Tra questi anche il principe Enrico D’Assia, esponente della nobiltà innamorato dell’isola verde come Ferdinado IV e la la regina Maria Teresa. Per Enrico, similmente a Luchino Visconti, Ischia non era meta di vacanze fugaci

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 22 Ottobre 2014 Arte

Aldo Pagliacci, il “De Chirico” innamorato di Ischia

Aldo Pagliacci (San Severo, 1913 – Forio d’Ischia, 1990), pittore difficile da catalogare, grande viaggiatore e personalità decisamente particolare, è solo uno dei tanti artisti che nel secolo scorso legano il proprio nome all’isola d’Ischia. Come i vari Auden, Capote, Bargheer, Henze, Gilles, anche lui sbarca a Forio nei primi

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022