Salta al contenuto
Isclano
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

1800

  1. Home>
  2. 1800

Ischia nel 1847: le osservazioni della tedesca Fanny Lewald

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:24 Gennaio 2017
  • Categoria dell'articolo:Letteratura

Ischia isola amata da scrittori e poeti stranieri. Tra questi anche la tedesca Fanny Lewald (1811-1889), che nel 1847 pubblicò Italienisches Bilderbuch, opera incentrata sui suoi viaggi in Italia tra Milano, Genova,…

Continua a leggereIschia nel 1847: le osservazioni della tedesca Fanny Lewald

Ischia nelle mappe e nelle cartine tra ‘600 e ‘800

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:24 Settembre 2016
  • Categoria dell'articolo:Storia

Ischia terra di conquiste e, in tempi più tranquilli, terra di studi e rilevamenti cartografici. È importante, infatti, il numero di mappe e cartine che - soprattutto tra il 1600…

Continua a leggereIschia nelle mappe e nelle cartine tra ‘600 e ‘800

Giacinto Lavitrano, compositore foriano amato in Giappone

  • Autore dell'articolo:17firewalkwithme_360
  • Articolo pubblicato:19 Luglio 2016
  • Categoria dell'articolo:Arte

La storia d'Ischia è segnata anche da grandi talenti musicali. A spiccare tra questi è certamente Giacinto Lavitrano (Forio1875 – Bone/Annaba 1938), compositore le cui opere sono apprezzate in tutto…

Continua a leggereGiacinto Lavitrano, compositore foriano amato in Giappone

Copyright - WordPress Theme by OceanWP