Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

Giorno: 13 Ottobre 2015

  • Home
  • 2015
  • Ottobre
  • 13
By 17firewalkwithme_360 13 Ottobre 2015 Letteratura

De Ferrari, osservazione sul Lago d’Ischia e sugli isolani (1826)

Nel 1826, G.B. De Ferrari scrive la “NUOVA GUIDA DI NAPOLI, DEI CONTORNI DI PROCIDA, ISCHIA E CAPRI”. Questa una parte dello stralcio dedicato a Ischia. Il futuro porto è ancora un lago, che l’autore paragona al vicino Lago Miseno; menzionato l’utilizzo “sinistro” del marrazzo da parte di alcuni isolani

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022