Le foto a Ischia di Vittorio Pandolfi sono tra le più importanti testimonianze dell’incredibile bellezza che caratterizzava l’isola verde negli anni ’50. Il suo nome sarà magari più legato alla vicina Procida e a Napoli, ma il fotografo e architetto napoletano (classe 1931) ha regalato a Ischia e agli ischitani
De Ferrari, osservazione sul Lago d’Ischia e sugli isolani (1826)
Nel 1826, G.B. De Ferrari scrive la “NUOVA GUIDA DI NAPOLI, DEI CONTORNI DI PROCIDA, ISCHIA E CAPRI”. Questa una parte dello stralcio dedicato a Ischia. Il futuro porto è ancora un lago, che l’autore paragona al vicino Lago Miseno; menzionato l’utilizzo “sinistro” del marrazzo da parte di alcuni isolani