Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

Giorno: 8 Marzo 2014

  • Home
  • 2014
  • Marzo
  • 8
By 17firewalkwithme_360 8 Marzo 201414 Febbraio 2022 Cinema

Ischia, l’isola dei B-Movie e del Trash

La lunga storia che lega l’isola di Ischia e il cinema è stata segnata non solo da opere d’autore ma anche da commedie sexy, b-movie e film trash. Tra gli anni ’70 e gli anni ’80, mentre il pubblico italiano ride delle avventure e delle psicopatie dei vari Lino Banfi

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 8 Marzo 2014 Attualità

Storia delle crisi idriche a Ischia

Giugno 2012 – Le vicende della condotta di Monteruscello riportano alla mente le crisi idriche degli anni ‘80 È lunga più di mezzo secolo la storia che lega Ischia e le crisi idriche. Un rapporto tormentato consumatosi sempre nella stagione calda, quando l’isola vede aumentare esponenzialmente il numero dei suoi

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 8 Marzo 2014 Arte

Aniellantonio Mascolo, il Matisse isolano con Ischia Ponte nel cuore

La vicenda dello scultore e incisore Aniellantonio Mascolo (Ischia 6 gennaio 1903–17 dicembre 1979) ripercorre i cliché dell’artista isolano dotato di un notevole talento ma che non viene considerato dalla critica e dal pubblico come avrebbe meritato. Nativo di Ischia Ponte, con bottega proprio nel Borgo di Celsa (presso via

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 8 Marzo 201431 Marzo 2022 Cinema

Film girati a Ischia: tra cinema, tv e documentari

Quanti film girati a Ischia! L’isola verde è stata teatro di innumerevoli opere cinematografiche, per una storia all’insegna di lavori di maestri del calibro di Robert Siodmak, René Clement, Billy Wilder, Anthony Minghella e tanti altri. Parliamo, insomma, di un altro tassello fondamentale della cultura isclana, che a partire dai

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022