Ischia è un’isola dalla lunga e affascinante storia. Isclano.com è il portale dedicato agli avvenimenti nascosti, alle curiosità insolite, ai fatti imprescindibili nonché alle immagini (tra arte e foto) che hanno segnato la storia dell’isola verde. Uno sguardo anche alle informazioni utili per i turisti in viaggio, agli insegnamenti del passato e al presente che è già storia (come nel caso di imprese isolane e notizie determinanti per la comunità ischitana).
Ischia, un viaggio nella storia con un occhio al futuro
L’Isclano nasce nel 2014 e deve il suo nome a una delle antiche denominazioni di Ischia (Iscla: contrazione del topos Insula, isola). L’ambizione del portale è specialmente raccontare storie prima ignorate o trattate sommariamente. L’identità isolana, d’altronde, non è segnata solo da avvenimenti eclatanti e dall’attualità, ma anche da fatti di cronaca, piccole iniziative, articoli di giornale dimenticati, storie di vita vissuta e di Sport, fotografie significative, tradizioni e personaggi da non dimenticare.
Su Facebook (e in passato su Tumblr) spazio soprattutto a fotografie e cartoline che mostrano Ischia nel pieno della sua bellezza. Una bellezza da preservare e in alcuni casi da “ripristinare”, prendendo ad esempio non le caotiche metropoli di turno ma proprio l’isola che fu, plasmandola con le categorie dei giorni nostri. Non solo amore per il vintage e nostalgia, insomma, ma anche uno sguardo rivolto al futuro e ai punti di forza (e a volte di debolezza) dell’isola verde.
Salve,
sto eseguendo uno studio statistico sull’Ischia Isolaverde Calcio ma purtroppo ho dei buchi che non riesco a colmare fra materiale cartaceo e web.
Non ho dati in particolare relativamente ai risultati di tutte le partite, non le classifiche, disputate nel Campionato Interregionale (Serie D) del 1982-83, anno della prima proozione in C2, della Coppa Italia Dilettanti del 1981-82 e 1982-83, e della Coppa Italia Serie C del 1986-87 e 1989-90.
Percaso potete aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto.
Daniele
Ciao Daniele, noi siamo interessati tanto ai risultati quanto ai tabellini e alle cronache dell’Ischia Isolaverde. Per la stagione 82-83, anche se non ancora pubblicati, siamo risaliti ai primi sei risultati. Te li inviamo tramite mail!
Complimenti per il vostro lavoro da un ischitano-napoletano, giornalista, già redattore capo centrale del Mattino e ora presidente del Sindacato giornalisti della Campania. Mia madre (Chiara Conte) era nata a Barano, avevamo la casa proprio al centro della piazza, sopra al negozio di frutta e verdura. Io nato a Napoli alla fine del ’47, ma a Ischia si dai primi anni 50. Nelle vostre foto d’epoca ho ritrovato quella magia della mia infanzia, ora distrutta da cemento e business.
Grazie mille per i complimenti, dott.Borriello. Il nostro obiettivo è proprio questo: fare rivivere la magia dell’isola di una volta, un vero e proprio paradiso in terra. Grazie ancora.