Sono anni che a Ischia si parla di comune unico. Una misura che in realtà, qualora dovesse realizzarsi, non rappresenterebbe una novità nella storia dell’isola verde. Negli ultimi anni del fascismo, precisamente a partire dal 1938, i comuni di Barano, Casamicciola, Forio, Ischia, Lacco Ameno e Serrara Fontana erano infatti
Enrico d’Assia: un principe a Ischia
Ischia, soprattutto nei suoi anni d’oro, è stata meta privilegiata di personaggi famosi che hanno fatto la storia. Tra questi anche il principe Enrico D’Assia, esponente della nobiltà innamorato dell’isola verde come Ferdinado IV e la la regina Maria Teresa. Per Enrico, similmente a Luchino Visconti, Ischia non era meta di vacanze fugaci