Un golpe in Afghanistan che vede Ischia protagonista. Un colpo di stato che mostra un’isola verde terra non solo di misteri e storie nascoste, ma anche di intrighi internazionali. Nei primi anni ’70, lo scoglio isclano fu dunque al centro di una vicenda che ha segnato la storia del paese
Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”
Ischia, isola delle terme e della bellezza. Da sempre. Sono secoli, infatti, ben prima del boom turistico che ha cambiato la sua storia, che Ischia viene identificata come meta da scegliere per ritemprare lo spirito e il corpo grazie alle sue eccellenze naturali. A dimostrarlo anche un’opera monumentale come “Il
Casamicciola nel 1826: terra di terme, vasi e…allume
Prima del terribile terremoto del 1883, Casamicciola era senz’alcun dubbio annoverabile tra le zone più ricche e importanti dell’isola di Ischia. A testimoniarlo le tante guide che, soprattutto nel Settecento e nell’Ottocento, si concentrano sul comune noto per il Pio Monte della Misericordia e specialmente per le sue terme e