Guidare il comune più popolato e – per lunghi anni – più importante dell’isola d’Ischia: questo il compito tutt’altro che agevole del sindaco del comune d’Ischia. Un ruolo che nel corso degli ultimi settant’anni ha visto impegnate personalità che in un modo o nell’altro sono passate alla storia: tra i
Mappe d’Ischia: rilievo geologico del 1884
Tra le tante cartine e mappe che hanno visto protagonista l’isola d’Ischia, spicca anche un interessante rilievo geologico dello studioso Luigi Baldacci. Siamo nel 1884, quindi un anno dopo il terribile terremoto che rase letteralmente al suolo il comune di Casamicciola. Con questa particolare mappa scopriamo quali sono le zone dominate