Ancora un film girato a Ischia. Ancora un film nel segno del Castello Aragonese e delle atmosfere spettacolari di Ischia Ponte. Questa volta l’isola verde si trasformerà in un set per un musical destinato al mercato cinematografico di Bollywood: a sbarcare sullo scoglio isclano è una troupe coordinata dal regista
Forlì, cittadinanza onoraria per il giornalista ischitano Pietro Greco
Un altro isolano che si impone lontano dallo scoglio. Parliamo del giornalista ischitano Pietro Greco, a cui il 21 marzo scorso è stato conferita la cittadinanza onoraria del comune di Forlì per i suoi meriti nel campo della divulgazione scientifica. Con Greco insigniti del riconoscimento anche il prof. Giuseppe Longo
Quando San Giorgio “salvò” Barano dai pirati
Ischia è terra di storie e curiosità, ma anche di leggende. Tra munacielli, personaggi storici e gente comune, a spiccare sono spesso e volentieri i tanti santi che caratterizzano la stupenda isola situata nel Golfo di Napoli. Spostando le nostre attenzioni verso Barano, e nello specifico verso la frazione di
Serie D 1981-82: le sfide tra Ischia Isolaverde e Gioiese
Fu un campionato scoppiettante quello che vide protagoniste Ischia Isolaverde e Gioiese nella stagione 1981-82. In un Interregionale che somigliava più alla Serie C2, da menzionare anche la presenza del Crotone, ad avere la meglio furono i calabresi guidati dall’indimenticato Franco Scoglio. La Gioiese conquistò il professionismo, ma negli scontri
Ischia, contro il Giugliano è sesta vittoria consecutiva (Serie D 82-83, 6a giornata)
INTERREGIONALE 1982-83 | GIRONE H 6a giornata ISCHIA – GIUGLIANO 1-0 MARCATORI: 76′ Volpe (rig.) ISCHIA: Del Prete, Monti, Cortese, Impagliazzo, Migliaccio, Vesce, Avolio (87′ Assante), Fusco (65′ Onorato), Volpe, Pilato, Ippolito. GIUGLIANO: Izzo, Siano, D’Alessandro, Paternoster, Cafaro, Cappuccio (77′ Dusin), Lotti, Pennino, Odello, Maresca, Ortis ARBITRO: Fiaschi di Pisa
Ischia, pareggio con l’Ancona e settimo posto in classifica (Serie C1 96-97)
ISCHIA – ANCONA 1-1 MARCATORI: 5’pt Bonfiglio (I), 1’st Di Maggio (I) STADIO MAZZELLA – 19 maggio 97 Campionato Serie C1 ISCHIA: Mennella; Franchini (Martusciello dal 32′ s.t.), De Angelis; Buonocore, Ruggiero, Cappelletti; Parise (Liguori dal 1′ s.t.), Ferraro, Borgobello, Ciaramella (Germoni dal 7′ s.t.), Di Maggio. (12 Di Muro,
Dal 1861 ai giorni nostri: la crescita demografica dell’isola d’Ischia
Nell’arco di un secolo e mezzo, l’isola di Ischia ha conosciuto una crescita demografica importantissima, passando dai 23.511 abitanti del 1861 ai 64.031 del 2016 (una crescita pari al 172%, poco sopra la media nazionale). Fondamentali in questo senso i dati dei censimenti dal 1861 al 2011 e le stime
Isle of the Dead, il film girato a Ischia che ha ispirato Scorsese
Un film “ischitano” che ha ispirato uno dei più grandi registi della storia del cinema. Parliamo di Isle of the Dead, in Italia Il Vampiro dell’isola, film girato tra Ischia e la Grecia che il celeberrimo Martin Scorsese ha incluso tra i suoi horror preferiti. L’autore di capolavori come Taxi
Altro che Zamparini…nel ’93 fu Ischia mangia-allenatori!
La terza serie adesso è solo un lontano ricordo. Un tempo, però, l’Ischia Isolaverde era una grande protagonista di quella che una volta veniva chiamata Serie C1. Tra le più movimentate c’è sicuramente la stagione 1993-94, quando i gialloblu – allora guidati dal presidente Bruno Basentini – videro avvicendarsi sulla