F. Iovene, Note geologiche dell’isola d’Ischia I terremoti dell’isola d’Ischia presentano dei caratteri che non si riscontrano negli altri terremoti. I periodi sismici dell’isola poche volte sono in corrispondenza di altre agitazioni del suolo nel continente italiano; per lo più sono circoscritti nel perimetro di essa, che non di rado
Terremoti a Ischia: dal 1500 ai nostri giorni
Eruzioni, ma anche terremoti. La storia dell’isola d’Ischia è segnata da numerosi eventi sismici: niente a che vedere con i recenti casi, quasi esclusivamente piccole scosse, dal 1500 ai primi del Novecento sono numerosi gli episodi che hanno causato frane e smottamenti, crolli di costruzioni e – peggio ancora –