Skip to content
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

Primary Menu
  • Curiosità
  • Storia
  • Foto
  • Cinema
  • Arte
  • Letteratura
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport

Mese: Novembre 2016

  • Home
  • 2016
  • Novembre
By 17firewalkwithme_360 15 Novembre 2016 Storia

4 Novembre 1921, come Ischia celebrò i caduti per la patria

Istituita nel 1919 – unica festa nazionale che ha attraversato età liberale, fascismo e Italia repubblicana* – la Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate è festeggiata da quasi un secolo, ogni 4 novembre, anche sull’isola d’Ischia. In queste tre fotografie storiche tratte dal sito Internet Culturale, viene documentata la

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 15 Novembre 2016 Cinema

Anni ’50: Pabst, Fellini e quel film sull’Odissea a Ischia…

Anni ’50, anni d’oro per l’isola verde, che inizia ad imporsi come meta privilegiata di attori e registi cinematografici. Tra i primi a scegliere Ischia ci sono George Pabst e la bella Danielle Darrieux, tra i personaggi di spicco della settima arte di quei decenni. Nel video dell’Istituto Luce, intitolato “Nel

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 11 Novembre 2016 Scopri l'isola d'Ischia

Ischia e i terremoti, le osservazioni di F.Iovene

F. Iovene, Note geologiche dell’isola d’Ischia I terremoti dell’isola d’Ischia presentano dei caratteri che non si riscontrano negli altri terremoti. I periodi sismici dell’isola poche volte sono in corrispondenza di altre agitazioni del suolo nel continente italiano; per lo più sono circoscritti nel perimetro di essa, che non di rado

Continua a leggere
By 17firewalkwithme_360 11 Novembre 2016 Scopri l'isola d'Ischia

Terremoti a Ischia: dal 1500 ai nostri giorni

Eruzioni, ma anche terremoti. La storia dell’isola d’Ischia è segnata da numerosi eventi sismici: niente a che vedere con i recenti casi, quasi esclusivamente piccole scosse, dal 1500 ai primi del Novecento sono numerosi gli episodi che hanno causato frane e smottamenti, crolli di costruzioni e – peggio ancora –

Continua a leggere
Load More Posts

Potrebbe interessarti anche...

By 17firewalkwithme_360 12 Gennaio 2020 Letteratura

George Berkeley: Ischia nel Settecento tra violenza e tradizioni

Il filosofo George Berkeley, a Ischia agli inizi del Settecento, ci ha regalato alcune delle più interessanti testimonianze dell’isola verde che fu. Il padre dell’immaterialismo, noto per l’aforisma “esse est percipi“, fu a Ischia nel 1717 e soggiornò principalmente al Testaccio, borgo nell’attuale comune di Barano. Durante la sua vacanza,

Continua a leggere
Letteratura

Ischia nel 1830: “Isola straordinaria tra terme e natura”

Letteratura

Ischia, nel 1793 “isola unica al mondo”

Letteratura

Ischia nel 1840: “Dove lo spirito e il corpo si rigenerano”

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze cookie
L'Isclano L'Isclano

L'isola d'Ischia tra storia e curiosità

L'Isclano 2022