Trentadue sfide tra le due squadre: il bilancio è tutto dalla parte biancoscudata. Memorabili per i gialloblu il 7-1 del maggio 1973 e il 4-3 esterno del marzo 1998. Tutti i precedenti e alcuni tabellini dei match Un derby che ha segnato la storia del calcio campano, soprattutto quello dilettantistico. Tra
Dalla Puglia al Trentino, le undici “Ischia” d’Italia
L’isola verde e la viterbese Ischia Di Castro sono in buona compagnia. Lungo lo stivale italiano, infatti, sono numerose le frazioni denominate Ischia, piccole realtà – ma in questo caso non parliamo di comuni – che vanno dalla Puglia al Trentino Alto Adige. Di seguito l’elenco dei luoghi denominati come la località
L’offerta “Vacanze ad Ischia” presentata alla BIT 2015
Mare, terme, cucina e cinema. Questi i quattro elementi che hanno caratterizzato la conferenza stampa di presentazione dell’offerta turistica “Vacanze ad Ischia 2015″, giunta alla sua quarta edizione. La presentazione si è svolta nell’area conferenze della Regione Campania nello stand allestito in BIT dall’Union Camere Campania al Padiglione 11 di
Escursione sull’Epomeo nel 1928: in vetta con l’eremita e…un panorama da sogno
Il Monte Epomeo è tra i luoghi da visitare assolutamente dell’isola di Ischia. Amato dagli appassionati di trekking, l’Epomeo è tra i protagonisti della guida “Things seen in the Bay of Naples“, pubblicata nel 1928 e facente parte della collana edita da E.P. Dutton & Co. Si tratta di una
Ischia, isola vittima del fuoco
L’isola d’Ischia, “verde” per il tufo e – nella versione più popolana – per la folta vegetazione, ha un nemico subdolo e incontrollabile. Da sempre, così da spiegare il culto millenario degli isolani per Sant’Antonio Abate. Parliamo insomma del fuoco, un tempo identificato con la forza distruttrice della lava incandescente